1. Chi siamo
La Società BOOKLETS PRINT FRANCE, SARL UNIPERSONNELLE, con un capitale di 1.500 euro, la cui sede
legale è a LILLE (59800) 7 RUE JACQUEMARS GIELEE, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di
LILLE con il numero 821 735 438, rappresentata dal sig. Arnould Meplon (di seguito la "Società"). L'azienda
commercializza, attraverso il suo sito Internet, i seguenti prodotti ai suoi clienti: rivista punto metallico, rivista
brossura incollata, rivista dorso quadro spillato e rivista spirale.
2. Preambolo
La Società invita gli Utenti a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo (di
seguito "CGV/CGU"). Il conferimento di un Ordine implica l'accettazione della CGV/CGU. Le caratteristiche dei
Prodotti sono indicate sul Sito. Spetta al Cliente tenerne conto prima dell'acquisto. Le fotografie o i grafici
presentati sul Sito non hanno natura contrattuale.
Il Cliente riconosce di averle lette e accettate, spuntando l'apposita casella prima di effettuare l'Ordine online.
Le CGV/CGU regolano le condizioni alle quali la Società vende i propri Prodotti ai propri Clienti Professionali e
Consumatori attraverso il proprio Sito Internet.
Esse si applicano a tutte le vendite concluse dalla Società e si applicano a qualsiasi documento contraddittorio, in
particolare ai termini e alle condizioni generali di acquisto del Cliente.
Essi vengono sistematicamente comunicati al Cliente che ne fa richiesta.
In caso di una successiva modifica delle CGV/CGU, il Cliente sarà soggetto alla versione in vigore al momento
dell'Ordine.
3. Definizioni
Il "Cliente" designerà il Professionista o il Consumatore che ha effettuato un Ordine per un Prodotto venduto sul
Sito Internet.
Per "Ordine" si intende qualsiasi ordine effettuato dall'Utente registrato su questo Sito.
Le "Condizioni generali di vendita e di utilizzo" o "CGV/CGU" si riferiscono alle presenti condizioni generali di
utilizzo e di vendita online.
Per "Consumatore" si intende l'acquirente che è una persona fisica che non agisce per esigenze professionali
e/o al di fuori della sua attività professionale.
Per "Prodotti" si intendono gli oggetti materiali di cui ci si può appropriare e che sono offerti in vendita su questo Sito.
Per "Professionista" si intende l'acquirente, sia esso una persona fisica o giuridica, che agisce nell'ambito della
sua attività professionale.
Il termine "Sito" si riferisce a questo Sito, ovvero https://bookletsprint.it.
Per "Società" si intende la Società Booklets Print France, descritti più dettagliatamente nell'articolo I del
presente documento.
Per "Utente" si intende qualsiasi persona che utilizza il Sito.
4. Registrazione
La registrazione al Sito è aperta a tutte le persone fisiche o giuridiche maggiorenni e dotate di piena capacità
giuridica e personalità giuridica.
L'utilizzo del Sito è subordinato alla registrazione di un Utente. La registrazione è gratuita.
Per procedere con la registrazione, l'Utente deve compilare tutti i campi obbligatori; in caso contrario la
registrazione non potrà essere completata.
Gli utenti garantiscono e dichiarano sul loro onore che tutte le informazioni comunicate sul Sito, in particolare al
momento della registrazione, sono accurate e conformi. Si impegnano ad aggiornare i propri dati personali dalla
pagina a loro dedicata e disponibile sul proprio account.
Ogni utente registrato ha un nome utente ed una password. Queste ultime sono strettamente personali e
riservate e non devono essere comunicate a terzi a pena di cancellazione dell'account dell'Utente registrato in
violazione. Ogni Utente Registrato è personalmente responsabile del mantenimento della riservatezza del proprio
login e della propria password. La Società non sarà in alcun caso responsabile dell'usurpazione dell'identità di un
Utente. Se un Utente sospetta una frode in qualsiasi momento, deve contattare la Società il prima possibile in
modo che la Società possa prendere le misure necessarie e regolarizzare la situazione.
Ogni Utente, sia esso una persona giuridica o una persona fisica, può detenere un solo account sul Sito.
In caso di mancato rispetto delle CGV, in particolare la creazione di più account per una sola persona o la
fornitura di informazioni false, la Società si riserva il diritto di procedere alla cancellazione temporanea o
permanente di tutti gli accounts creati dall'Utente trasgressore.
La cancellazione dell'account comporta la perdita definitiva di tutti i benefici e servizi acquisiti sul Sito. Tuttavia,
qualsiasi Ordine effettuato e fatturato dal Sito prima della cancellazione dell'account sarà eseguito in condizioni
normali.
In caso di cancellazione di un account da parte della Società per inadempienza degli obblighi e dei doveri previsti
dalle CGV/CGU, è severamente vietato all'Utente trasgressore di registrarsi nuovamente sul Sito direttamente,
tramite un altro indirizzo di posta elettronica o tramite un intermediario senza l'espressa autorizzazione della
Società.
5. Ordini
Un ordine viene convalidato e inviato alla produzione se e solo se è stata ricevuta la convalida dei dati per la
stampa -OK ”visto si stampi”- e il pagamento dell'ordine.
Se un ordine è stato convalidato e poi annullato nel corso dell'esecuzione, il cliente sarà obbligato a pagare la
parte di lavoro già eseguita da noi. Questo può includere uno o più dei seguenti elementi: acquisto di carta,
stampa, finitura, imballaggio e consegna.
Qualsiasi Ordine può essere effettuato solo dopo che l'Utente si è registrato sul Sito. L'Utente, una volta
effettuato l'accesso al suo account, può aggiungere i Prodotti al suo carrello virtuale. Potrà quindi accedere al
riepilogo del suo carrello virtuale per confermare i Prodotti che desidera ordinare ed effettuare il suo Ordine,
premendo il pulsante: "Effettua Ordine".
Egli/ella deve fornire un indirizzo valido, un metodo di consegna e un metodo di pagamento al fine di finalizzare
l'Ordine e formare effettivamente il contratto di vendita tra lui/lei e la Società. La finalizzazione dell'Ordine implica
l'accettazione dei prezzi dei Prodotti venduti, nonché dei termini e delle scadenze di consegna indicati sul Sito.
Una volta effettuato l'Ordine, l'Utente riceverà una conferma via e-mail. Questa conferma riassumerà l'Ordine e le
informazioni relative alla consegna. Il conferimento di un Ordine costituisce la conclusione di un contratto di
vendita a distanza tra la Società ed il Cliente.
La Società può consentire al Cliente di beneficiare delle riduzioni di prezzo, sconti e ribassi a seconda del numero
di Prodotti disponibili sul Sito ordinato o della regolarità degli Ordini, secondo le condizioni stabilite dalla Società.
In seguito all'annullamento di un ordine del cliente, se l'annullamento viene accettato da noi, verranno fatturati
tutti i lavori eseguiti fino alla data dell'annullamento, così come le lastre, i modelli di battitura, la carta ed il cartone
ordinati appositamente per l'esecuzione di questo ordine. In questo caso, questi campioni, tipi, carte, cartoncini
saranno a disposizione del cliente. Allo stesso modo, a seguito di una modifica dell'ordine del cliente
corrispondente ad una riduzione del numero di copie, i campioni, i modelli di battitura, le carte, i cartoncini,
ordinati appositamente per l'esecuzione dell'ordine iniziale e non utilizzati di conseguenza, saranno fatturati e
messi a disposizione del cliente.
6. Prodotti e prezzi
Se desiderate ordinare stampe che superano le quantità selezionabili, o le cui caratteristiche tecniche non sono disponibili sul
nostro sito web, potete inviare una richiesta via e-mail a info@bookletsprint.it.
Questa richiesta di prezzo è gratuita e senza
impegno.
I Prodotti coperti dalle CGV/CGU sono quelli che appaiono sul Sito e che sono venduti e spediti direttamente
dalla Società.
I Prodotti sono descritti nella pagina corrispondente all'interno del Sito e vengono citate tutte le loro caratteristiche
essenziali. La vendita viene effettuata nei limiti delle scorte disponibili della Società. La Società non può essere
ritenuta responsabile per la carenza di scorte o per l'impossibilità di vendere un Prodotto per il quale non esistono
scorte.
Quando un Utente Registrato desidera acquistare un Prodotto venduto dalla Società attraverso il Sito, il prezzo
indicato nella pagina del Prodotto corrisponde al prezzo in euro, tasse escluse (TE), escluse le spese di
spedizione e tiene conto delle riduzioni applicabili in vigore il giorno dell'Ordine. Il prezzo indicato non include le
spese di consegna, che saranno dettagliate, se del caso, nel riepilogo prima di effettuare l'Ordine. Se il costo
totale dei Prodotti non può essere calcolato in anticipo, la Società invierà al Cliente un preventivo dettagliato con
la formula per il calcolo del prezzo.
In caso di modifica del prodotto (specifiche tecniche e/o tiratura e/o indirizzo di consegna) da parte del cliente
durante il processo di produzione dell’ordine, il prezzo di vendita sarà aggiornato. E questo anche dopo il
pagamento dell'ordine. In tal caso, un preventivo aggiuntivo sarà effettuato dalla nostra squadra e inviato al
cliente al fine di regolarizzare l'importo totale dell'ordine.
In nessun caso un Utente può richiedere l'applicazione di sconti che non siano più in vigore il giorno dell'Ordine.
Emettiamo la fattura in euro e accettiamo solo pagamenti in euro.
7. Condizioni di pagamento
Se non diversamente stabilito, tutte le vendite devono essere pagate al momento dell'ordine.
A seconda della natura o dell'importo dell'Ordine, la Società rimarrà libera di richiedere un acconto o il pagamento
dell'intero prezzo al momento dell'invio dell'Ordine o della ricezione della fattura.
Il pagamento può essere effettuato tramite:
In caso di pagamento tramite bonifico bancario, effettuato entro 24 ore dall'ordine, verrà applicato uno sconto
dello 0,75% sul prezzo di vendita.
In caso di mancato pagamento totale o parziale dei Prodotti alla data concordata in fattura, il Cliente
Professionista pagherà alla Società una penale per il ritardo di pagamento ad un tasso pari al tasso applicato
dalla Banca Centrale Europea per la sua operazione di rifinanziamento più 10 punti percentuali.
L'operazione di finanziamento selezionata è la più recente alla data dell'Ordine di servizio.
Oltre all'indennizzo per il ritardo nel pagamento, qualsiasi somma, incluso il deposito, non pagata dal Cliente
Professionista alla data di scadenza darà automaticamente luogo al pagamento di un indennizzo fisso di 40 euro
dovuto per le spese di incasso.
In caso di mancato pagamento totale o parziale dei Prodotti alla data concordata in fattura, il Cliente
Consumatore pagherà alla Società una penale per il ritardo di pagamento ad un tasso pari al tasso d'interesse
legale.
Nessun risarcimento potrà essere effettuato dal Cliente tra le penali per il ritardo nella consegna dei Prodotti
ordinati e le somme dovute dal Cliente alla Società per l'acquisto dei Prodotti offerti sul Sito.
La penale dovuta dal Cliente, Professionista o Consumatore, è calcolata sull'importo comprensivo di imposta
della somma residua dovuta, e decorre dalla data di scadenza del prezzo senza che sia necessaria alcuna
comunicazione formale.
8. Consegna e scadenze
I Prodotti vengono consegnati esclusivamente nelle seguenti aree geografiche:
I tempi di consegna sono indicati in giorni lavorativi direttamente sul nostro sito o via e-mail al momento della
convalida dei dati per la stampa del “visto si stampi”. I giorni lavorativi sono conteggiati dal lunedì al venerdì
compreso, esclusi i giorni festivi. Il giorno lavorativo a partire dal quale viene calcolato il termine è il giorno
lavorativo successivo alla convalida della prova.
La Società si impegna a compiere tutti gli sforzi materiali e umani per far sì che i Prodotti siano consegnati il
prima possibile. Questi possono variare a seconda dell'area geografica del Cliente, del metodo di consegna
scelto o del Prodotto ordinato.
In caso di superamento del termine di consegna di 15 giorni, salvo casi di forza maggiore, il Cliente può
richiedere la risoluzione del contratto con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, dopo aver ingiunto
alla Società, secondo gli stessi termini e condizioni, di effettuare la consegna entro un ragionevole periodo di
tempo supplementare, e se la Società non ha effettuato la consegna.
In questo caso, il Cliente sarà rimborsato entro 30 giorni se il pagamento è già stato effettuato.
Nel caso in cui la consegna sia impossibile a causa di un errore nell'indirizzo indicato dal Cliente, la Società
contatterà il Cliente il più presto possibile per ottenere un nuovo indirizzo di consegna ed eventuali costi di
consegna aggiuntivi saranno addebitati al Cliente.
Inoltre, la Società non può essere ritenuta responsabile per motivi legati al superamento dei termini di consegna:
La consegna viene effettuata, a scelta del Cliente e secondo i prezzi indicati sul Sito:
9. Reclamo
Per tutti gli Ordini effettuati su questo Sito, il Cliente ha diritto di reclamo entro 20 giorni dalla consegna del Prodotto.
È sua responsabilità controllare lo stato apparente dei Prodotti al momento della consegna. In assenza di riserve
espresse al momento della consegna, i Prodotti sono considerati conformi all'Ordine.
Per esercitare tale diritto di reclamo, il Cliente deve inviare alla Società, all'indirizzo info@bookletsprint.it
una dichiarazione in cui esprime le sue riserve e i suoi reclami, accompagnata dai relativi documenti giustificativi
(scontrino fiscale controfirmato dal trasportatore, fotografie ecc.).
Un reclamo non conforme alle condizioni sopra descritte non sarà accettato.
Poiché il fornitore è obbligato a rispettare i codici e le pratiche dell'industria cartaria, questi sono applicabili anche
nei confronti del committente. Essi prevedono:
Nel caso in cui il committente imponga una quantità da fornire, le misure, il peso metrico, lo spessore
micrometrico massimo o minimo, lo scostamento delle quantità da fornire, lo scostamento delle misure, lo
scostamento dei pesi metrici e lo scostamento dello spessore che può avvenire in una sola direzione possono
raggiungere il doppio dei limiti sopra indicati alle lettere A), B), C) e D).
Tutti gli ordini vengono eseguiti utilizzando le materie prime normalmente disponibili. Requisiti particolari come la
resistenza alla luce dell'inchiostro, l'applicabilità in combinazione con i prodotti alimentari, ecc. devono essere
comunicati dal cliente al momento della richiesta di un'offerta. Queste saranno comunicate in un secondo
momento e potranno dar luogo ad un supplemento. Non si può garantire che i colori da riprodurre corrispondano
perfettamente e che gli inchiostri, l'inchiostrazione e il registro non vengano alterati in alcun modo. Eventuali
differenze dovute alla natura del lavoro da svolgere sono espressamente accettate dal cliente.
In caso di malfunzionamento comprovato, vi offriremo, a seconda dei casi, una ristampa totale o parziale o un
rimborso proporzionale alla quota di merce interessata, o un buono valido su un ordine futuro. La merce difettosa
può essere recuperata da noi per effettuare un controllo. La Società riparerà, sostituirà o rimborserà il Prodotto o i
suoi componenti nel più breve tempo possibile e a sue spese, fatta salva la possibilità materiale di riparare il
Prodotto o la sua disponibilità a magazzino.
10. Diritto di recesso del Consumatore
Il Consumatore ha un diritto di recesso di 20 giorni a partire dall'invio dell'Ordine, ad eccezione dei prodotti
menzionati nell'art. L.221-28 Codice del Consumo francese.
Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore è invitato ad inviare una dichiarazione all'indirizzo:
info@bookletsprint.it.
I Prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale e in perfette condizioni entro 20 giorni dalla
notifica di recesso alla Società da parte del Consumatore. I costi diretti di restituzione dei Prodotti sono a carico
del Consumatore.
La consegna del “Visto si stampi”, firmato e datato, libera il fornitore da qualsiasi responsabilità per errori o
omissioni prima o dopo la stampa. Rimane di proprietà del fornitore ed è una prova in caso di controversia.
Gli sarà rimborsato l'intero importo delle spese pagate per l'invio dell'Ordine entro 14 giorni dalla conferma della
dichiarazione di recesso da parte della Società.
Il rimborso sarà effettuato con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato al momento dell'acquisto.
11. Passaggio della proprietà e dei rischi
La Società mantiene la proprietà dei Prodotti venduti fino al completo pagamento del prezzo da parte del Cliente.
Potrà quindi riprendersi i suddetti Prodotti in caso di mancato pagamento. In questo caso, gli acconti versati
rimarranno di proprietà della Società a titolo di risarcimento.
Il fornitore è responsabile delle correzioni a lui imputabili, cioè di quelle che non modificano la copia o il modello.
Le modifiche all'ordine originale di qualsiasi tipo (nel testo, nella preparazione o nella composizione delle
illustrazioni, nei formati, nei lavori di stampa o di rilegatura, ecc.) comunicate per iscritto o in altro modo dal
cliente saranno fatturate in aggiunta, così come l'arresto dei macchinari in attesa di una prova. Le modifiche
comunicate verbalmente o telefonicamente sono effettuate a rischio e pericolo del cliente. Il fornitore non è in
ogni caso responsabile per ritardi nella consegna derivanti da modifiche apportate all'ordine originale.
Per i Clienti Professionali, il trasferimento dei rischi al cliente avviene al momento della consegna della merce al
corriere da parte della Società. Per i Clienti Consumatori, il trasferimento dei rischi avviene al momento della
consegna o del ritiro della merce dal negozio quando il Cliente ha scelto una consegna nel negozio.
Per consentire a qualsiasi produttore di rispettare al meglio i propri impegni, il subappalto è la regola della
professione e non può essere imputato ai produttori grafici dai loro clienti.
Il mancato rispetto da parte del cliente del programma concordato tra il cliente e il produttore può influire
negativamente sulla qualità del lavoro, che viene poi spesso eseguito più rapidamente, e portare ad un aumento
del prezzo, se viene eseguito in orari anomali.
Tutti i materiali affidati dal cliente costituiscono un pegno per il Produttore.
Il Produttore possiede gli strumenti di produzione che ha creato.
Le correzioni dell'autore vengono fatturate al cliente in aggiunta.
Se la carta non viene fornita dalla tipografia, quest'ultima non è responsabile della sua scelta o di un cattivo
adattamento al lavoro da svolgere.
I rifiuti sono di proprietà della tipografia.
12. Garanzie legali
I Prodotti venduti sul Sito sono garantiti in conformità alle disposizioni di legge del Codice del Consumo e del
Codice Civile francese come di seguito riprodotti:
Articolo L.217-4 del Codice del Consumo:
"Il venditore consegnerà la merce in conformità al contratto e sarà responsabile di qualsiasi difetto di conformità
esistente al momento della consegna. Egli risponde anche dei difetti di conformità risultanti dall'imballaggio, dalle
istruzioni di montaggio o dall'installazione quando questi ultimi gli sono stati addebitati dal contratto o sono stati
eseguiti sotto la sua responsabilità”.
Articolo L.217-5 del Codice del Consumo:
"La proprietà è conforme al contratto:
1° Se è adatto all'uso che ci si aspetta di solito da un bene simile e, se del caso:
2° O se ha le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o se è adatto a qualsiasi uso speciale ricercato
dal compratore, portato a conoscenza del venditore e accettato da quest'ultimo".
Art. 1641 del Codice Civile:
"Il venditore è vincolato dalla garanzia a causa di vizi occulti della cosa venduta che la rendono inidonea all'uso
cui è destinata, o che ne diminuiscono talmente l'uso che il compratore non l'avrebbe acquistata, o ne avrebbe
pagato un prezzo inferiore, se ne fosse stato a conoscenza".
Qualsiasi Prodotto rivenduto alterato, modificato o trasformato non è coperto da garanzia.
Ciò è limitato alla sostituzione o al rimborso dei Prodotti che non sono conformi o che presentano un difetto. È
esclusa in caso di uso improprio o di uso anomalo del Prodotto, nonché nel caso in cui il Prodotto non sia
conforme alla legislazione del paese in cui viene consegnato.
Il Cliente dovrà informare la Società dell'esistenza dei difetti entro due anni. La Società provvederà a rettificare i
Prodotti risultati difettosi per quanto possibile. Se la responsabilità della Società è confermata, la garanzia sarà
limitata all'importo al netto dell'IVA pagata dal Consumatore per la fornitura dei Prodotti.
La sostituzione dei Prodotti non estende la durata della garanzia.
13. Modifiche
La Società si riserva il diritto di modificare il Sito, le CGV/CGU, nonché qualsiasi procedura di consegna o altro
elemento costitutivo dei servizi forniti dalla Società attraverso questo Sito.
Al momento dell'inoltro di un Ordine, l'Utente sarà soggetto alle disposizioni delle CGV/CGU in vigore.
14. Trattamento dei dati personali
La registrazione al Sito comporta il trattamento dei dati personali del Cliente. Se il Cliente rifiuta il trattamento
dei suoi dati, è invitato ad astenersi dall'utilizzare il Sito.
Questo trattamento dei dati personali viene effettuato in conformità al Regolamento generale dell’Unione Europea
sulla protezione dei dati 2016/679 del 27 aprile 2016.
Inoltre, conformemente alla legge francese sull'informatica e la libertà del 6 gennaio 1978, il Cliente ha il diritto di
interrogare, accedere, correggere, modificare e opporsi in qualsiasi momento a tutti i suoi dati personali,
scrivendo, per posta e fornendo una prova della sua identità, al seguente indirizzo: info@bookletsprint.it.
Questi dati personali sono necessari per elaborare l'Ordine e per emettere fatture, se necessario, nonché per
migliorare la funzionalità del Sito.
15. Condivisione dei dati raccolti
Il Sito può ricorrere a società terze per effettuare determinate operazioni. Navigando sul Sito, il Cliente accetta
che società terze possano avere accesso ai suoi dati per consentire il corretto funzionamento del Sito.
Queste società terze hanno accesso ai dati raccolti solo nell'ambito dell'esecuzione di un compito specifico.
Il Sito rimane responsabile del trattamento di questi dati.
Inoltre, l'Utente può quindi ricevere informazioni o offerte commerciali dalla Società o dai suoi partner.
L'Utente può opporsi in qualsiasi momento alla ricezione di queste offerte commerciali, scrivendo all'indirizzo
della Società sopra indicato, oppure cliccando sul link previsto a tale scopo all'interno delle e-mail ricevute.
Inoltre, le informazioni del Cliente possono essere trasmesse a terzi senza il loro esplicito consenso preventivo, al
fine di raggiungere i seguenti obiettivi:
16. Protezione dei dati
La Società garantisce un adeguato livello di sicurezza, proporzionale ai rischi sostenuti e alla loro probabilità, in
conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2016/679 del 27 aprile 2016.
Tuttavia, tali misure non costituiscono in alcun modo una garanzia e non impegnano la Società ad un obbligo
di risultato in materia di sicurezza dei dati.
17. Cookies
Per consentire ai propri Utenti di beneficiare di una navigazione ottimale sul Sito e di un migliore funzionamento
delle varie interfacce e applicazioni, la Società può installare un cookie sul computer dell'Utente. Questo cookie
consente di memorizzare le informazioni relative alla navigazione sul Sito, nonché i dati inseriti dagli Utenti (in
particolare ricerche, login, email, password).
L'Utente autorizza espressamente la Società a depositare sul suo disco rigido un file denominato "cookie".
L'Utente ha la possibilità di bloccare, modificare il periodo di memorizzazione o cancellare questo cookie tramite
l'interfaccia del suo browser. Se la disattivazione sistematica dei cookie sul browser dell'Utente impedisce
all'Utente di utilizzare determinati servizi o funzionalità del Sito, tale malfunzionamento non costituirà in alcun
caso un danno per l'iscritto, che non potrà richiedere alcun risarcimento per questo fatto.
18. Responsabilità
La Società non può essere ritenuta responsabile per l'indisponibilità, temporanea o permanente, del Sito e,
sebbene stia facendo ogni sforzo per garantire che il servizio sia sempre disponibile, è possibile che possa
essere interrotto in qualsiasi momento. Inoltre, la Società si riserva il diritto, con un atto volontario, di rendere il
Sito Web non disponibile per effettuare qualsiasi operazione di aggiornamento, miglioramento o manutenzione.
Come già detto in precedenza, la Società non può essere ritenuta responsabile di ritardi nella consegna per
cause indipendenti dalla sua volontà, indipendenti dalla sua volontà, imprevedibili ed irresistibili o per le quali non
può essere ritenuta responsabile.
19. Proprietà intellettuale
Il marchio, il logo e la carta grafica di questo Sito sono marchi registrati presso l'INPI e opere dell'ingegno protette
da copyright, la cui proprietà appartiene esclusivamente alla Società. Qualsiasi diffusione, sfruttamento,
rappresentazione, riproduzione, parziale o integrale, senza l'espressa autorizzazione della Società, esporrà il
trasgressore a procedimenti civili e penali.
20. Clausola di giurisdizione
La legge che disciplina la GCV/CGU è la legge francese. Qualsiasi controversia che possa sorgere tra la Società
e un Utente durante l'esecuzione dei presenti termini e condizioni sarà soggetta a un tentativo di risoluzione
amichevole. In caso contrario, le controversie saranno portate all'attenzione dei tribunali competenti di diritto
comune.
21. Accettazione della GCV/GGU
Il Cliente o l'Utente accetta espressamente le CGV.
Il Cliente dichiara di esserne a conoscenza e rinuncia ad utilizzare qualsiasi altro documento, in particolare le
proprie condizioni generali di acquisto.
Il Consumatore riconosce di aver avuto conoscenza delle informazioni e delle indicazioni previste dagli articoli
L.111-1 a L.111-7 del Codice del Consumo francese, ed in particolare:
22. Contatti del mediatore
FEDERAZIONE E-COMMERCE E VENDITA A DISTANZA
60 rue la Boétie, Parigi 75008